06 Luglio 2025

Trattamento del piede piatto

Il piede piatto, o piede pronato, è una problematica che spesso si riscontra nei ragazzi in fase di crescita in quanto è considerato la causa di molte patologie ascendenti, come dolore al ginocchio e soprattutto mal di schiena. La tecnica CORE è in grado di valutare in modo esatto la natura del problema e a differenza di altre metodologie, individua con precisione la causa che porta al piede pronato. Mentre tutti si concentrano solo sul piede cercando di allinearlo in tutti i modi con plantari e interventi chirurgici, la tecnica CORE lavora sul controllo muscolare, che è sempre la causa del piede piatto.
Il trattamento. La valutazione è il momento più importante in cui si valuta il piede, la forza, l'equilibrio e il controllo di tutte le catene muscolari che sono alla base del piede piatto. La differenza del nostro approccio è sostanziale, in quanto si valuta il piede nella sua funzione nei 3 piani di movimento (tridimensionali) e soprattutto si valuta il paziente durante dei test dinamici in cui si mette sotto stress tutto l'arto inferiore, per individuare l'origine del problema.
I muscoli responsabili del piede piatto non sono solo quelli del piede stesso, ma soprattutto quelli del bacino che causano una rotazione interna della gamba che per adattarsi al terreno deve pronare il piede.

Un'altra frequente causa del piede piatto è da ricercare nel disturbo dell'equilibrio; esso, infatti, viene sempre poco valutato e mai trattato ed è, secondo noi, molto importante da inserire nel piano di trattamento delle problematiche del piede e dell'arto inferiore.
Il nostro programma di trattamento è il nostro punto di forza e prevede prevede: educazione alla posizione corretta del piede, rinforzo dei muscoli intrinseci ed estrinseci, correzione del ciclo del passo e della corsa, rinforzo e stabilizzazione dei muscoli dell'anca.

invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Privacy Policy
Titolare del trattamento è "Giovanni Iacono", il sito web iaconofisioterapista.it è di proprietà e gestione della stessa. Il responsabile e legale rappresentante è il signor Giovanni Iacono. Recapiti e dati legali:

Via Lecce, 13 – 97100 Marina di Ragusa (Ragusa)

P. IVA: 00995110889
Cod. Fiscale: CNIGNN70A16H163A

Per qualsiasi informazione o istanza è possibile inviare una email a info@iaconofisioterapista.it oppure indirizzare una comunicazione scritta all'indirizzo della sede legale sopra citata.
Informativa privacy aggiornata il 02/05/2025 13:00
torna indietro leggi Privacy Policy
 obbligatorio
cookie