06 Luglio 2025

Onde d’urto

Esistono due tipi di onde d'urto: le onde d'urto focali e le onde d'urto radiali. Presso il nostro centro utilizziamo le onde d'urto focali ecoguidate per le tendinopatie, mentre le onde d'urto radiali per chi volesse migliorare i muscoli e utilizzate, inoltre, per chi è portatore della Sclerosi Multipla e desidera migliorare la forza e la resistenza muscolare per acquisire maggiore autonomia. In genere, tre o quattro sedute, sono in grado di migliorare e guarire molte patologie come lo sperone calcaneare, la fascite plantare, la tendinopatia achillea, la tendinopatia rotulea, la tendinopatia glutea e della cuffia dei rotatori della spalla e calcificazioni particolari.
L'apparecchiatura utilizzata nel nostro centro è una macchina piezoelettrica focalizzata, associata ad un ecografo muscolo scheletrico che, a differenza di altri apparecchi, è in grado di avere maggiore potenza e precisione di trasferimento, ai tessuti e conseguente modifiche biologiche, dimostrate scientificamente.
Di recente, le onde d'urto focali, vengono impiegate per la cura di patologie riguardanti l'apparato muscolo scheletrico, principalmente ossa e tendini. Grazie alle sue proprietà benefiche di natura antinfiammatoria, antidolorifica ed anti-edema, le onde d'urto, essendo una metodica non invasiva, sono una valida opzione terapeutica per la cura di molte patologie, anche in stato avanzato. Negli ultimi tempi, infatti, si sono mostrate efficaci anche nell'ambito della rigenerazione cutanea, accelerando il processo di rimarginazione di piaghe, ulcere e ferite di varia origine, anche post-traumatica.

Che cosa sono le onde d'urto. Le onde d'urto sono impulsi sonori, di natura meccanica, prodotte da appositi generatori ed in grado di propagarsi nei tessuti, in sequenza rapida e ripetuta; caratterizzate da una particolare forma d'onda, è responsabile degli effetti biologici positivi applicabili in campo terapeutico.
Se osservate al microscopio, la stimolazione con le onde d'urto, è paragonabile ad una specie di micro-idromassaggio, efficace sui tessuti e sulle cellule, capace di far reagire positivamente quest'ultime mediante il rilascio di sostanze ad azione antinfiammatoria e fattori di crescita, stimolando la rigenerazione dei tessuti stessi, partendo dalle cellule staminali.
Questa stimolazione meccanica può, in molti casi, essere utilizzata anche per la riduzione dell'ipertonia spastica -in associazione con altre terapie codificate-, sia per gli arti superiori che per gli arti inferiori.
Da oltre dieci anni, l'uso delle onde d'urto, si è sviluppato sempre più, dal campo urologico, all'ambito ortopedico, ma anche fisiatrico e riabilitativo, con differenze sostanziali legate al fatto che si agisce su tessuti viventi e non sui non vitali (come i calcoli).

invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Privacy Policy
Titolare del trattamento è "Giovanni Iacono", il sito web iaconofisioterapista.it è di proprietà e gestione della stessa. Il responsabile e legale rappresentante è il signor Giovanni Iacono. Recapiti e dati legali:

Via Lecce, 13 – 97100 Marina di Ragusa (Ragusa)

P. IVA: 00995110889
Cod. Fiscale: CNIGNN70A16H163A

Per qualsiasi informazione o istanza è possibile inviare una email a info@iaconofisioterapista.it oppure indirizzare una comunicazione scritta all'indirizzo della sede legale sopra citata.
Informativa privacy aggiornata il 02/05/2025 13:00
torna indietro leggi Privacy Policy
 obbligatorio
cookie