Il trattamento innovativo del dolore lombare con il Metodo CORE®
23-04-2025 09:02 -
Il dolore lombare rappresenta una delle problematiche più diffuse nella popolazione adulta: milioni di persone ogni anno sperimentano rigidità, limitazioni funzionali e dolore che compromettono la qualità della vita e le attività quotidiane. Spesso i trattamenti tradizionali si concentrano solo sulla sintomatologia o sulla muscolatura superficiale, senza agire sulle vere cause profonde del problema.
Per questo è nato il Metodo CORE®, un approccio originale e unico, da me ideato, che si focalizza sul muscolo profondo della schiena, elemento chiave nella stabilità e nel benessere della colonna lombare.
Perché il muscolo profondo della schiena è così importante?
I muscoli profondi della colonna hanno un ruolo fondamentale:
stabilizzano i segmenti vertebrali, proteggono le strutture articolari e discali, consentono un movimento armonico e sicuro della schiena.
Quando questi muscoli non funzionano correttamente, la colonna perde equilibrio e si generano sovraccarichi che, nel tempo, si traducono in dolore lombare ricorrente o cronico.
Cosa rende unico il Metodo CORE®
Il Metodo CORE® nasce dall’osservazione clinica e dalla pratica quotidiana con i pazienti che soffrono di lombalgia.
La sua unicità risiede in due elementi:
Valutazione mirata del muscolo profondo
Attraverso test specifici è possibile analizzare lo stato di attivazione e funzionalità del muscolo profondo della schiena, individuando deficit che spesso sfuggono agli approcci convenzionali.
Trattamento personalizzato
L’intervento non si limita ad alleviare il sintomo, ma agisce per riattivare e riequilibrare la muscolatura profonda, restituendo stabilità e riducendo il rischio di recidive.
I benefici del Metodo CORE® Chi si sottopone a un percorso con il Metodo CORE® può ottenere:
riduzione significativa del dolore lombare, maggiore stabilità e sicurezza nei movimenti, miglioramento della postura, prevenzione delle ricadute.